Puoi affrontare il problema con "kig", procedendo come segue:
segmentoiperbolico.kigt e usalo per aggiungere
la macro "segmento_iperbolico": da kig seleziona
la voce "Gestisci tipi" dal menù "Tipi" e importa
la definizione dal file segmentoiperbolico.kigt
ipopuzzle.kig contenente i punti da collegare
e aprilo con kig.
Se vi arrendete la soluzione (in kig) la trovate qui, mentre l'immagine corrispondente è qui