![]() |
Bibliografia e sitografia commentata | ![]() |
H. Fernandes A. Centomo, Manuale di Dr. Geo, Ofset, 2004.
Il manuale è lo strumento di riferimento per l'utilizzatore di Dr. Geo ed è disponibile separatamente dal software. Per una consultazione on line o per scaricarlo in formato .pdf visitate la zona documentazione al sito di Dr. Geo.
A. Centomo, Dr. Geo e la Geometria tolemaica, Lettera Matematica Pristem, n. 49, 2003.
In questo articolo si rivisita, utilizzando principalmente la funzionalità di Script Guile, il teorema di Tolomeo per come esso si trova esposto nell'Almagesto. I concetti contenuti nell'articolo sono sintetizzati nelle Attività Didattiche del Manuale di Dr. Geo.
A. Centomo, Frammenti di Storia della Geometria con Dr. Geo, dispensa.
Questa dispensa contiene diversi esempi tratti dalla storia della Matematica ed è liberamente scaricabile dal sito di Dr. Geo o dall'area Documentazione al sito ufficiale della distribuzione eduKnoppix. Questo documento può essere di interesse per un approfondimento sugli script Guile per Dr. Geo.
D. Joyant H. Jeannot, Utilization du logiciel de Géométrie dynamique "Dr. Geo" pour des élèves de fin de cycle 2 et de cycle 3, IUFM de Franche-Comté - Site de Vesoul, 2004.
Questa tesina per il supermaneto dell'anno di prova, scaricabile dall'area documentazione del sito di Dr. Geo, documenta un percorso di utilizzo di Dr. Geo nella scuola elementare.